BON NADĀL (par nō e forescj) (Buon Natale)

("Bon Nadāl furlans,
Bon Nadāl cristians")

Nadāl al č chi za,
po al tache el gnūf an,
fortune che o soi ca,
(o) pues viodi il cīl nostran.

Nadāl ancje chest an:
al ven pai furlans,
par dute la int... e
par dut il mont cristian.

Un veri, un veri e un cristal
jemplāts di ligrie...
e ducj che a prometin:
"Mai plui una bausie".


Nadāl ancje chest an,      (Bon Nadāl)
pal debul e pal fuart,      (al Friūl,)
par nō ch'o sin zovins,      (di Davār)
par chei di plui agns.    (a Bertiūl)

Nadāl ancje chest an,      (Di Lignan)
pal neri e pal blanc,      (a Tumieē)
fortune a la Europe,      (e ai paīs ch'a)
al ros e al zāl!      (son tal mieē)

Un veri, un veri e un cristal,
a jerin za īr
che nus prometevin,
ma e jere bausie.


Nadāl cun te chest an,      (Bon Nadāl)
che tu mi ās lassāt,      (e il gnūf an)
la vōs tō mi clame,      (che us puarti)
ti ai simpri tal cjāf.      (tant vuadagn)

Nadāl ancje chest an      (Bon Nadāl)
e a ducj bon an gnūf,      (europeans...)
ch'al puarti abondanze,      (e ai forescj:)
ch'al puarti salūt.      (Bon Nadāl!)

Un veri, un veri e un cristal,
un puar cuntun siōr
a trussin la tace
a un mont simpri miōr.

Bon Nadāl dal Friūl
Mont intīr: Bon Nadāl!
("Buon Natale ai friulani,
Buon Natale a tutti")

Natale č gią arrivato,
e poi inizierą l'anno nuovo,
per fortuna quest'anno sono qui, a casa,
e posso godermi il nostro cielo.

Natale č arrivato anche quest'anno:
viene per noi friulani,
arriva per tutta la gente...
e per tutto il mondo cristiano.

Un bicchiere di vetro ed un calice di cristallo (il povero ed il ricco)
riempiti di allegria...
e tutti promettono:
"Mai pił una bugia".


Natale anche quest'anno      (Buon Natale)
per chi č debole e per il forte      (al Friuli)
per noi che siamo giovani      (da Ovaro)
e per chi non lo č pił.      (a Bertiolo)

Natale anche quest'anno      (Da Lignano)
per chi č nero e per i bianchi      (a Tolmezzo)
fortuna alla nostra Europa      (e ai paesi che)
ed anche a pellerossa e cinesi      (stanno in mezzo)

Un bicchiere di vetro ed un calice di cristallo,
gią da tempo
ci facevano promesse,
ma duravano poco: eran solo bugie.


Natale con te quest'anno      (Buon Natale)
che purtroppo mi ha lasciato      (e che il nuovo anno)
ma la tua voce mi chiama      (vi porti)
e sei sempre nel mio ricordo.      (tanti guadagni)

Natale anche quest'anno      (Buon Natale)
e a tutti buon anno nuovo      (gente d'Europa...)
che vi porti abbondanza,      (e anche agli stranieri:)
che vi porti salute!      (Buon Natale!)

Un bicchiere di vetro ed un calice di cristallo,
un povero assieme ad un ricco
si uniscono in un brindisi
a un mondo sempre migliore.

Buon Natale, dal Friuli
al mondo intero: Buon Natale!